Sedicesimo giorno, 22 ottobre

Oggi era la giornata per l’udienza con il Santo Padre Leone XIV. Dopo la prima collazione alle ore 07.00 siamo partiti con pullman al Vaticano. La fila già era lunga ma scorreva bene. Dopo il controllo di sicurezza siamo andati al lato destro accanto al podio della Sua Santità. Verso le 10.00 il Santo Padre è arrivato sulla piazza con il papa mobile per un giro a salutare i fedeli, dopodiché il Papa ha iniziato l’udienza con il segno della croce seguito dal suo discorso sulla risurrezione di Cristo come sorgente della nostra gioia e speranza che dirige verso la vita eterna. Dopo la benedizione, la Sua Santità ha salutato i cardinali, i vescovi e i fedeli attorno al podio. Noi anche, i capitolari, abbiamo avuto un’occasione di salutarlo e abbiamo fatto la foto insieme davanti alla Basica di San Pietro. Nonostante la pioggia siamo rimasti lì fino alla fine. Abbiamo ricevuto un regalo dal Santo Padre, i rosari per i capitolari. 

Alle ore 15.30 è iniziata la sessione 46 sulle linee ispiratrice e operative sulle missioni. Dopo la pausa alle 17.30 abbiamo continuato con la discussione sulle linee ispiratrice e operative sulla famiglia e con le proposte dai gruppi della tavola per i cambiamenti. La nostra giornata si è conclusa con la Santa Messa e i vespri alle ore 19.00, animata dai confratelli da Spagna.

Giorno quattordicesimo, 20 ottobre

Il giorno dell'elezione del Superiore Generale è iniziato con la Santa Messa, guidata dalla Provincia MSF in America Latina e presieduta da P. Pedro Aguilar.

Alle ore 9:00 P. Fernando della Provincia Spagnola ha presentato una conferenza spirituale, antecedente alle elezioni. Dopo la sua conferenza, l'assemblea capitolare si è recata nella cappella, dove davanti al Santissimo Sacramento ha invocato la guida dello Spirito Santo nell'elezione del nuovo Superiore Generale che guiderà la Congregazione nei prossimi 6 anni insieme al suo Governo.

Le elezioni sono finite alcuni minuti prima delle ore 12, ed è stato eletto - rieletto come Superiore Generale:

P. Agustinus Purnama MSF

proveniente dalla Provincia di Giava, per il secondo mandato.

Il giorno continua con la preghiera di ringraziamento per l'elezione del Superiore Generale alle ore 17:00 e poi seguono le elezioni del Vicario Generale e altri Assistenti del Superiore Generale.

Sessione di sera

Dopo la pausa di pranzo, alle ore 17:00 l'assemblea si è riunita nella cappella. Il nuovo eletto Superiore Generale, davanti a Dio e a tutti i capitolari, ha fatto la Professione di Fede e ha dichiarato solennemente che cercherà insieme ai suoi Assistenti di adempiere fedelmente ciò di cui parlano le nostre Costituzioni nel punto 170:

Il Superiore generale forma con i suoi consiglieri il Governo generale e con loro dirige la Congregazione nello spirito del Vangelo, a norma del Diritto ecclesiastico(109), delle Costituzioni, del Direttorio e delle disposizioni del Capitolo generale . Egli rappresenta tutta la Congregazione di fronte alla società.

Dopo questa breve liturgia l'assemblea si è radunata nell'aula per continuare le elezioni. Lo scopo era di eleggere il I. Assistente Generale - Vicario Generale. Il Capitolo ha eletto all'ufficio del Vicario Generale:

P. Marian Ryszard Kołodziejczyk MSF

che finora, negli ultimi sei anni, ha svolto questo ufficio. 

La giornata si è conclusa con i Vespri, guidati dai confratelli della Provincia MSF in America Latina.

Altri articoli …

Pagina 1 di 2
Santa Famiglia di Nazaret

Santa Famiglia di Nazaret

Modello di vita, scelto da P. Jean B. Berthier per i Missionari della Sacra Famiglia.