23-26 ottobre - fine del Capitolo Generale 2025

Capitolo Generale 2025
Tipografia

Diciassettesimo giorno, 23 ottobre

Per iniziare la giornata P. Andrea Spatafora ha presieduto la Santa Messa con il nuovo Governo Generale. Alle ore 09.00 è cominciata la sessione 48a - la valutazione e le proposte sul tema della vocazione e formazione (nell’assemblea con la discussione nei gruppi di tavolo).

Dopo la pausa delle ore 11.00 abbiamo discusso nell’assemblea sulla valutazione e sulle proposte su governanza e sinodalità. Due membri del Capitolo erano assenti a causa della salute (P. Bogdan Mikutra è finito al pronto soccorso a causa di una febbre alta e tosse continua).

Dopo la pausa di pranzo siamo andati ai gruppi di lavoro per discutere sulle linee ispiratrici ed operative sulla vita comunitaria. Nel plenario ogni gruppo ha presentato le proprie opinioni riguardo al tema indicato. Siccome è rimasta ancora un'ora di tempo libero, cosi si è continuato con la discussione per il Documento finale con i suggerimenti e cambiamenti.

La giornata è stata conclusa con i vespri guidati dai confratelli dell’America Nord e il Generalato. 


Diciottesimo giorno, 24 ottobre 

La Provincia Polacca ha animato la celebrazione eucaristica per iniziare la giornata. Poi, alle ore 09.00, è cominciata la sessione 52 con la discussione sulle linee ispiratrice e operative sulla comunicazione. I risultati del lavoro dei gruppi è stato presentato nel plenario dopo la pausa.

Dopo la pausa di pranzo abbiamo continuato la sessione 53 con la votazione per l’aggiornamento delle nostre Costituzioni. Stamattina P. Bogdan è stato portato dal pronto soccorso all'ospedale con la polmonite acuta. Preghiamo il nostro buon Dio per lui e per la sua salute.

La giornata si è conclusa con i vespri.
 

Diciannovesimo giorno, 25 ottobre

I confratelli dalla Provincia di Madagascar hanno animato la Messa per iniziare la giornata. 

Alle ore 09.00 è iniziata la sessione 56 con altri argomenti e cambiamenti. P. Kulik ha presentato la proposta che sorge dai suggerimenti dai gruppi che hanno fatto delle proposte sul modello della governanza. Prima di tutto si pensava di dover fare un’analisi profonda sulla situazione attuale della nostra Congregazione per poter decidere il modello giusto della governanza. Ma dopo la discussione il Capitolo ha deciso di non accettare questa proposta.

Dopo pausa abbiamo fatto la votazione sulla proposta presentata da parte della Provincia Madagascar sulla costruzione di un Santuario di Sacra Famiglia ad Ambalavao. Alla fine questa proposta non è stata accetta dai capitolari. Dopodiché è stata discussa la proposta di un missionario che lavora a Cuba e presentata dal P. Fidèle sulla nuova missione in Repubblica Dominicana e Messico. La proposta è stata motivata per la ragione che Cuba sta vicino a questi due paesi e lì si potrebbero cercare le nuove vocazioni. Dopo la discussione alla fine il Capitolo ha deciso di non accettare questa proposta.

Dopo la pausa lunga è iniziata l'ultima sessione nella quale è stato votato il Documento Conclusivo del Capitolo Generale 2025. Prima di tutto la commissione ha presentato il documento. E dopo una breve discussione è stato approvato il Documento Conclusivo. Alla fine alle ore 12.45 Padre Generale ha chiuso il XV Capitolo Generale ringraziando a tutti che hanno preparato, collaborato in questi giorni in modo molto fruttuoso, chiedendo infine la benedizione di Dio e la protezione della Sacra Famiglia e del Venerabile P. Jean Baptiste Berthier per il bene di tutti e per un futuro migliore. 
 

Ventesimo giorno, 26 ottobre

Alle ore 10.00 abbiamo celebrato l'Eucaristia Solenne per la chiusura del Capitolo Generale anche per chiedere la benedizione di Dio per il nuovo Governo Generale per il loro impegno nei prossimi 6 anni. Tutti membri del nuovo Governo e del Governo uscente hanno concelebrato insieme. Dopo la Messa abbiamo fatto una foto tutti insieme e una foto del nuovo Governo Generale.

P. Richard Frans Lee MSF

Santa Famiglia di Nazaret

Santa Famiglia di Nazaret

Modello di vita, scelto da P. Jean B. Berthier per i Missionari della Sacra Famiglia.